Marketing moderno: il marketing con 1 P.
Il marketing moderno si rivolge alle persone: una alla volta. Oggi voglio parlarvi di marketing. Non del marketing mix con…
Mi scontro continuamente con professionisti e imprenditori che usano i due termini come sinonimi. Facendo un errore enorme.
Qui non si tratta di teoria, come la maggioranza dei professionisti e micro imprenditori crede.
Usando Marketing e Pubblicità come sinonimi si fanno due grossi errori che hanno effetti immediati su quello che entra ed esce dalla cassa.
Il primo errore è che se parli di marketing e pubblicità come se fossero la stessa cosa non sai niente di marketing e, peggio ancora, non hai mai compreso che tutte le scelte che hai fatto da quando hai aperto la Partita Iva sono state scelte di marketing.
Il marketing secondo lo schema tradizionale è composto dalle 4 P: prodotto, prezzo, posto (distribuzione), promozione.
Tutto ciò che produci o i servizi che offri, è influenzato da scelte di marketing.
Il prezzo di tutti i tuoi prodotti e servizi è condizionato da scelte di marketing.
Il posto fisico o virtuale dove vendi i tuoi prodotti e fornisci i tuoi servizi dipende da scelte di marketing.
Tutto ciò che fai per promuovere i tuoi prodotti e servizi deve essere orientato da strategie di marketing a breve, medio e lungo termine.
Più chiaro di così?
Il secondo errore è considerare la pubblicità come l’unico modo per trovare clienti. Questo fa buttare soldi dalla finestra perché se la pubblicità non è inserita in un piano di Marketing Operativo, quello a breve termine, sarà difficile ottenere risultati. Il Marketing Strategico, invece, prevede le azioni a lunga scadenza come la Brand Awareness, cioè la consapevolezza di marca che non riguarda solo Apple, Vodafone o Pepsi-Cola.
Per completezza di informazione devo aggiungere anche il Marketing Analitico che comprende tutte le analisi qualitative e quantitative condotte sul mercato in cui opera l’azienda e include anche il noto Marketing Mix, quel modello che orienta le quattro decisioni ed aree più importanti di ogni attività economica o imprenditoriale.
Non esiste un solo modello di Marketing Analitico. A seconda del mindset di chi dirige l’azienda, del management o del titolare, le imprese possono avere piani di marketing analitici ridotti o complessi come l’algebra.
Solo per dimostrarti che non è comunque un lavoro premi nobel, ricordo che una classica analisi condotta da chi si occupa di marketing analitico è l’Analisi SWOT, della quale avrai sentito parlare milioni di volte oppure mai, se appartieni alla categoria che scambia marketing e pubblicità ed è convinto/a che deve lasciare fare ad altri perché non sono cose che riguardano la sua attività strettamente considerata.
Per chi ha studiato e lavorato duramente per anni come me è veramente sconfortante avere a che fare con imprenditori e professionisti che non distinguono il Marketing dalla Pubblicità e che se non vedono un pacco di migliaia di euro cadere ogni giorno sulla scrivania come per miracolo pensano che tutto quello che non porta soldi nelle loro tasche non valga niente e di questo sono responsabili solo coloro che si occupano di marketing e pubblicità.
In questa categoria trovi articoli che parlano di web marketing, marketing tradizionale, pubblicità, print marketing ovvero le azioni di promozione (la quarta P del marketing mix) basate sull’uso di supporti cartacei, di stampati insomma, come il Direct Mail Marketing Postale, oggi ribattezzato da molti “Direct Mailing Postale” per non confonderlo con il Mail Marketing.
Il marketing moderno si rivolge alle persone: una alla volta. Oggi voglio parlarvi di marketing. Non del marketing mix con…
Imprese e crisi economica: resistenza o resilienza? Ciò che chiamiamo "il nostro passato" non è fermo nel tempo. I nostri ricordi…
Come trovare nuovi clienti è l'argomento preferito dagli imprenditori. Spesso ci lasciamo sedurre da strategie pubblicizzate come "metodi sperimentati" del…