skip to Main Content
Comunicazione aziendale, Web Marketing, Social Media Marketing.

Idee per creare video per massaggiatori

Come creare video per TikTok o YouTube quando sei un massaggiatore professionista, olistico o del benessere e non hai budget per affidarti ad un videomaker esterno?

Idee Per Creare Video Per Massaggiatori

Come promesso alla fine del tutorial con consigli per trovare clienti per massaggiatori, ecco il post dove ho raccolto alcune idee per facilitarti il compito se non puoi contare sull’aiuto di un esperto ma hai comunque un’attrezzatura che ti permette di registrare video professionali e successivamente fare video editing.

Perché devi usare i video

Forse non hai mai riflettuto a fondo sul fatto che il marketing dei servizi promuove attività intangibili, diverse dai prodotti tangibili, materiali che necessitano di altre strategie di marketing.

Per ora mi fermo qui ma presto tornerò sul tema del marketing dei servizi che ti riguarda personalmente.

Secondo me, oggi, in questo momento particolare, creare video, reels e stories su TikTok, YouTube, Facebook e Instagram come massaggiatore è:

  • necessario
  • utile
  • efficace

È necessario perché oggi, primavera del 2023 tutte le altre forme di web marketing e comunicazione vanno bene per molti settori poiché sono strumenti flessibili ma sono di supporto alla strategia principale che come professionista devi adottare per trovare nuovi clienti, costruire la tua autorevolezza e affidabilità e guadagnare.

Questa strategia principale si chiama Video Marketing.

È utile perché la pubblicità da sola non ti porterà risultati se non è inserita un piano di marketing.

Come massaggiatore professionista, olistico o del benessere crederai che una decina di clienti fissi al mese bastano a pagare costi fissi e variabili della tua attività. Quando quei 10 clienti diventeranno solo 5 cosa farai? Altra pubblicità fino a quando il mercato locale sarà saturo anche grazie ai tuoi concorrenti e nessun cliente nuovo suonerà alla porta?

È efficace perché in questo momento di grande trasformazione, incertezza e abuso di tutti i mezzi di marketing e comunicazione, le persone sono arcistufe di vedere sponsorizzate e annunci sui social. Al contrario, i video interessanti, informativi, anche divertenti oltre che portatori di soluzioni, sono ciò che le persone “consumano” di più oggi su Internet.

Ma tu sei qui perché cerchi idee per creare video per massaggiatori, giusto?  Arrivo subito, fammi spiegare una cosa.

Cos’è il Video Marketing?

Il video marketing è una strategia di marketing che utilizza i video come mezzo principale per promuovere un prodotto, un servizio o un’idea.

Consiste nell’utilizzo di contenuti video per raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico di riferimento, generando interesse e consapevolezza rispetto al messaggio che si vuole comunicare.

Il video marketing può assumere molte forme diverse, tra cui:

  1. Video tutorial che mostrano come utilizzare un prodotto o un servizio – Non significa mostrare per vendere!
  2. Video promozionali che presentano le caratteristiche e i vantaggi di un prodotto – Stai lontano da questi video fino a quando le persone non hanno imparato a conoscerti, ovvero dopo un po’ di mesi e tanto marketing.
  3. Video testimonianze che mostrano l’esperienza dei clienti con un prodotto o servizio – Anche questo è un modo per fare referral marketing che, nel marketing dei servizi, è la forma di comunicazione orientata alla vendita più efficace che esista.
  4. Video formativi che insegnano ai clienti come risolvere un problema specifico e come “loro” lo risolvono – Anche i massaggiatori possono fare video su questo tema, devono solo imparare a pensare come un cliente e non come uno che fa trattamenti per il mal di schiena.
  5. Video di branding che mirano a creare consapevolezza e costruire l’immagine del brand – Va bene se hai un centro benessere o un centro massaggi con collaboratori. Meno bene se lavori a casa tua. In questo secondo caso ogni azione di comunicazione deve avere lo scopo di nutrire il tuo Personal Branding, creare autorevolezza, affidabilità e mostrare le tue competenze. Scusa ma lo ripeterò fino alla nausea perché adesso le cose per i professionisti funzionano solo così. Adesso.

Il video marketing può essere distribuito attraverso molteplici canali, tra cui i social media, i siti web, le email, i blog e le piattaforme di video sharing come YouTube.

Ma non dimentichiamoci che ogni canale hai i suoi formati preferiti e il suo modo di mostrare i video quindi non fare copia e incolla di un video su ogni canale. Canali diversi, formati diversi, durata diversa, modo di “consumare” i video contenuti diverso.

Se oggi non sai comunicare le tue competenze, la tua autorevolezza e la tua affidabilità, hai un problema. Si chiama: zero guadagni.

Come vedi possiamo inserire a pieno titolo il video marketing fra le strategie di marketing per massaggiatori che nel 2023 ogni massaggiatore, operatore del benessere che lavora in proprio o terapista, deve adottare per trovare clienti nuovi mantenendo vivo il suo Brand Positioning.

A dire il vero, anche se lavori come esterno presso strutture come centri benessere, hotel, spa, devi usare il video marketing come elemento principale del tuo Personal Branding e chiedere alla struttura dove presti la tua opera, di inserire il tuo nominativo e link ai tuoi canali digitali, nel loro sito.

È un classico approccio win-win in cui sia il professionista sia la struttura ci guadagnano in termini di immagine aziendale, strategia di backlink e Lead Generation, cioè ricerca di potenziali clienti.

5 idee per creare video per massaggiatori accattivanti e informativi.

  1. Mostra la tua tecnica: mettere in mostra la tua tecnica di massaggio è un ottimo modo per attirare spettatori e potenziali clienti. Puoi dimostrare le diverse tecniche di massaggio che offri e spiegare i benefici di ciascuna. Attenzione però, non stai facendo video per vendere: stai creando un pubblico che deve imparare a conoscerti, che ti farà domande alle quali devi imparare a rispondere senza tentare di vendere niente. Se lo fai, scappano.
  2. Offri suggerimenti e consigli: puoi creare video con suggerimenti e consigli su come mantenere una buona postura, alleviare lo stress o gestire il dolore cronico sulla base delle specificità del tipo di massaggio che offri. Questo tipo di contenuto può essere utile per il tuo pubblico e posizionarti come esperto nel tuo campo. Posizionarti vuol dire costruirti un posticino speciale nella mente del potenziale cliente dove “tu” occupi la prima posizione nella tua categoria merceologica, ad esempio, massaggiatore sportivo, massaggio shiatsu, massaggio svedese, osteopata, massaggio olistico, ecc.
  3. Condividi testimonianze: condividere testimonianze di clienti soddisfatti, come ho già scritto, è uno degli strumenti principali da adottare nel “marketing dei servizi” che, come dice il termine stesso, si occupa di promuovere servizi intangibili che richiedono strategie diverse dalla promozione di “prodotti tangibili”. Mostrare l’esperienza di altri che hanno già provato il tuoi trattamenti significa garantirsi l’attenzione di potenziali clienti che ti giudicheranno specialmente per l’esperienza che altre persone hanno già vissuto e della quale sono rimaste soddisfatte. Puoi registrare brevi interviste con i tuoi clienti, chiedendo loro della loro esperienza con i tuoi servizi e di come li ha aiutati, come ha cambiato la loro quotidianità, come ha migliorato o risolto specifici problemi o condizioni psico-fisiche.
  4. Collabora con altri terapisti: collaborare con altri massaggiatori o professionisti del benessere può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e creare contenuti interessanti. Puoi creare video che mostrano diverse tecniche di massaggio, discutere di argomenti di benessere o persino fare una sessione congiunta con un altro terapista. Nel post Trovare clienti per massaggiatori, trovi più informazioni su come gestire una collaborazione e creare, anche in piccolo, un esperienza di Co-Marketing.
  5. Sii breve e attento: quando crei video per TikTok o YouTube, tieni presente che i tempi di attenzione sono brevi. Cerca di creare video della durata compresa tra 15 e 60 secondi per TikTok e fino a 10 minuti per YouTube. Ho già menzionato poco fa l’importanza di formati e tempi. Se tenti di barare per far prima ci rimetti solo tu perché i tuoi visitatori sono molto più abituati di te a questi dettagli. Anche se hanno 50 anni!

In conclusione, la chiave per creare video coinvolgenti come massaggiatore o professionista del benessere, è fornire contenuti di valore, mostrare le tue abilità ed essere autentico che non è sinonimo di noioso e serio per distinguersi dagli altri che sorridono sempre, parlano a voce alta che sembrano Wanna Marchi e tu invece vuoi essere preso sul serio perché la tua materia è una cosa seria.

Attenzione a non esagerare in un senso e neppure nell’altro.

Clicca sui bottoni per altri post sui seguenti temi

marketing per massaggiatorimarketing per professionistisocial media marketing

Questo articolo è stato utile? Aiutami a consolidare la mia reputazione: condividilo!

Marino Baccarini

Sono un consulente in Comunicazione Aziendale, Web marketing e Social Media Marketing.

Offro le mie competenze ad aziende e professionisti che desiderano creare relazioni con potenziali clienti per incrementare le vendite impiegando i mezzi della comunicazione crossmediale, il Web Marketing ed il Social Media Marketing.

Il mio interesse primario è diffondere la pratica della Mindfulness nelle aziende e invitare le imprese a trasformarsi in Aziende Socialmente Impegnate (non è la stessa cosa del protocollo CSR).

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top